fbpx

Affianco, un percorso formativo per le cooperative di Comunità - ANCI Toscana

13 Ott

Affianco, un percorso formativo per le cooperative di Comunità

Parte una serie di corsi dedicati alla diffusione e al sostegno di questo nuovo modello sociale

Prende il via oggi Affianco, un percorso formativo per le cooperative di comunità della Toscana e per i Comuni coinvolti. Si tratta di 16 incontri on line su tutti i principali argomenti che riguardano questo innovativo modello di innovazione sociale, che vede la Toscana all'avanguardia in Italia: dal marketing alla promozione, dai regolamenti alla coprogettzione, dalla gestione amministrativa ai finanziamenti.

Le cooperative di comunità in Toscana sono oggi 40, disseminate su tutto i territorio regionale; singoli cittadini, imprese, associazioni e istituzioni collaborano per rilanciare i loro borghi e arginare lo spopolamento. Piccoli grandi progetti nei settori più diversi, finanziati dalla Regione attraverso un bando, che dimostrano come da un lavoro condiviso possono nascere opportunità di lavoro e di rilancio di un territorio, seguendo la vocazione e l'intraprendenza dei suoi abitanti. Anci Toscana è impegnata nella diffusione e nel supporto alle cooperative, che rappresentano una grande opportunità per i territori e per i Comuni, in particolare nelle aree più svantaggiate. 

Il percorso formativo è organizzato da Anci Toscana insieme alla Regione e in collaborazione con Legacoop Toscana, Confecooperative Toscana e Università degli Studi di Firenze. 

Programma e iscrizioni

Guarda i webinar registrati:
1) Inquadramento normativo ed elementi impianto cooperativo - 13 ottobre 2020 
2) Gestione amministrativa - 20 ottobre 2020
3) Gestione personale e sicurezza - 22 ottobre 2020
4) Pianificazione finanziaria e acquisizione risorse - 27 ottobre) 
5) Finanziamenti pubblici (regionali, nazionali, europei) e sviluppo locale partecipativo - 29 ottobre 
6) Finanziamenti privati e nuove forme di fund raising - 3 novembre PRIMA PARTE  
6) Finanziamenti privati e nuove forme di fund raising - 3 novembre SECONDA PARTE
7) Progettare nuovi servizi di welfare - 10 novembre
8) Affidamenti di servizi e rapporti con ente locale - 12 novembre
9) La co-progettazione - 17 novembre
10) Servizi di prossimità e presidi socio-culturali - 19 novembre
11) Regolamenti beni comuni e patti collaborativi - 24 novembre
12) Promozione turistica - 1 dicembre
13) Comunicazione e marketing - 2 dicembre
14) Valorizzazione culturale e impresa culturale - 3 dicembre
15) Risorse aggiuntive: il sistema del servizio civile - 10 dicembre
16) Cooperazione agricola e comunità rurali - 14 dicembre

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa