Il progetto “IN.SI.DE OSMANNORO - Progetto per l’INtegrazione, la SIcurezza, l’INformazione e il DEcoro urbano nell’area dell’Osmannoro” nasce dalla riflessione sviluppata da parte della Regione Toscana, dei Comuni di Firenze, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino, della Questura di Firenze e dalle associazioni dei cittadini cinesi, riguardante la necessità di intervenire su specifiche problematiche con la finalità di migliorare le condizioni di vivibilità, sicurezza ed integrazione dell’area dell’Osmannoro. Il progetto consiste nella creazione di uno sportello “Informativo - consulenziale” nell’area.
REFERENTI: Assessore Camilla Sanquerin. Responsabile URP Dott.ssa Luisa Sarri.
DATE: 1/1/2018 - 31/12/2018
COSTI: 120.000,00 euro, di cui 79.500,00 di finanziamento regionale e 40.500,00 di cofinanziamento da parte degli enti partecipanti
EVENTUALI SOGGETTI TERZI COINVOLTI: Il progetto, di cui il Comune di Sesto Fiorentino è capofila, è finanziato dalla Regione Toscana. Gli altri partner istituzionali sono: Comune di Firenze, Comune di Campi Bisenzio e ASL Toscana Centro. Si avvale anche della collaborazione delle associazioni di categoria (CNA, Confindustria, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio) e delle associazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil).
RISULTATI RAGGIUNTI: Il progetto è stato approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 1132 del 23 ottobre 2017, quindi ha preso avvio in questo periodo.
Il primo risultato ottenuto è comunque costituito dall'interesse di tutti i soggetti coinvolti e dalla predisposizione dell'attività formativa nei confronti degli operatori del nuovo sportello (in svolgimento da gennaio 2018)in modo sinergico e coordinato da parte di tutti gli attori del progetto.
ALLEGATI: Delibera - Allegato
Il progetto “IN.SI.DE OSMANNORO” nasce dalla riflessione sviluppata da parte della Regione Toscana, dei Comuni di Firenze, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino, della Questura di Firenze e dalle associazioni dei cittadini cinesi, riguardante la necessità di intervenire su specifiche problematiche con la finalità di migliorare le condizioni di vivibilità, sicurezza ed integrazione dell’area dell’Osmannoro, ubicata fra i territori dei comuni di Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio.
Il progetto prevede la creazione, da parte dei Comuni di Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e della ASL Toscana Centro (in collaborazione con associazioni di categoria e sindacati), di uno sportello “informativo - consulenziale” da localizzarsi presso la struttura di Asl Toscana Centro, in Via Righi in località Osmannoro.
Lo sportello erogherà servizi nei seguenti ambiti tematici.
●Informazioni, pratiche, servizi e procedure gestite dall’Amministrazione comunale tramite l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
●Informazioni, pratiche, servizi e procedure gestite dall’Amministrazione comunale tramite lo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP)
●Informazioni, pratiche servizi e procedure gestite dall’Amministrazione comunale tramite lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE).
●Informazioni, servizi di prevenzione, procedure gestite dall’Azienda Sanitaria Locale
●Informazioni e servizi/consulenze erogate dalle Associazioni di Categoria
●Informazioni e servizi erogati dalle Rappresentanze Sindacali.