fbpx

Tutt’insieme a teatro - spettacoli per grandi e piccinini - Comune di Massa - ANCI Toscana

30 Nov

Tutt’insieme a teatro - spettacoli per grandi e piccinini - Comune di Massa

(1 Vota)

Tutt’insieme a teatro - spettacoli per grandi e piccinini, una rassegna dedicata ai ragazzi e alle famiglie: quattro domeniche pomeriggio diverse per sperimentare per la prima volta il teatro o per assaporare insieme l’esperienza e il fascino dello spettacolo dal vivo. Un progetto che il Comune di Massa, in collaborazione con FTS onlus, ha impaginato per creare particolari situazioni di condivisione fra grandi e piccini e vivere quelle emozioni che solo il teatro può dare.
REFERENTI: Assessore Elena Mosti
DATE: 26 dicembre 2017 - 25 febbraio 2018
COSTI: Cachet, servizi teatrali,Siae, Materiale promozionale, varie
EVENTUALI SOGGETTI TERZI COINVOLTI: Fondazione Toscana Spettacolo onlus
RISULTATI RAGGIUNTI: Nel giro di due anni, in solo 9 giornate di spettacolo,si sono avvicinati al mondo del teatro quasi 3000 bambini che sono usciti di casa, spento videogiochi e tv, per stare in mezzo ad altre persone, altre famiglie, amici o sconosciuti, tutti insieme per emozionarsi, sorridere, pensare e sognare.

Dopo il notevole successo riscosso negli scorsi anni, torna a Teatro Guiglielmi la terza edizione del progetto Tutt’insieme a teatro - spettacoli per grandi e piccinini: una rassegna dedicata ai ragazzi e alle famiglie, che propone alcune fra le produzioni delle più note, autorevoli e professionali compagnie italiane del settore.
Quattro domeniche pomeriggio diverse per sperimentare per la prima volta il teatro o per assaporare insieme l’esperienza e il fascino dello spettacolo dal vivo. Un progetto che il Comune di Massa, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, ha impaginato per creare particolari situazioni di condivisione fra grandi e piccini e vivere quelle emozioni che solo il teatro può dare; una proposta per uscire di casa, spegnere videogiochi e tv, stare in mezzo ad altre persone, altre famiglie, amici o sconosciuti, tutti insieme per emozionarsi, sorridere, pensare, fin dalla più tenera età.
E per continuare a stare insieme al termine di ogni rappresentazione, verrà offerta una merenda a tutti i bambini che assisteranno allo spettacolo.
domenica 26 dicembre
BIANCANEVE, LA VERA STORIA
testo regia scene e luci Michelangelo Campanale
con Catia Caramia, Maria Pascale, Luigi Tagliente
tecnica utilizzata: teatro d’attore
età consigliata: dai 5 anni
produzione Crest

domenica 14 gennaio
IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO
di Marina Allegri
dalla fiaba di Hans Christian Andersen
con Valerio Amoruso, Mauro Celaia, Nicol Martini
regia Maurizio Bercini
tecnica utilizzata: teatro d’attore
età consigliata: dai 3 anni
produzione Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione

domenica 4 febbraio
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO
regia, adattamento, musiche Teo Paoli
con Silvia Baccianti, Lavinia Rosso, Alessandro Mazzoni, Samuele Nannoni
tecnica utilizzata: teatro d’attore con canzoni originali, coreografie e video.
età consigliata: dai 3 anni
produzione Centrale Produzioni

domenica 25 febbraio
PIPPI CALZELUNGHE
adattamento teatrale: Pino Costalunga e Marinella Rolfart
traduzioni: Pino Costalunga e Marinella Rolfart
con: Marina Fresolone, Marta Boscaini e Andrea Dellai
regia: Pino Costalunga e Marinella Rolfart
produzione: Fondazione Aida (Italia), Glossateatro (Italia) e Papagena (Norrköping - Svezia)
di Astrid Lindgren
Lo spettacolo ha vinto il PREMIO BIGLIETTI D’ORO AGIS-ETI per il successo di pubblico conseguito nella stagione 2007-2008
tecnica utilizzata: teatro d’attore e di figura
età consigliata: dai 4 anni
produzione Fondazione AIDA

Letto 25408 volte Ultima modifica il Giovedì, 30 Novembre 2017 17:51

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa