fbpx

Volontariato Civico - Comune di Poggio a Caiano - ANCI Toscana

29 Nov

Volontariato Civico - Comune di Poggio a Caiano

(0 Voti)

L’albo del Volontariato Civico ed il relativo Regolamento nascono dalla volontà dell’Amministrazione di applicare i principi di sussidiarietà e di partecipazione attiva. I volontari iscritti all’Albo possono investire le loro energie in ambiti di utilità civica, sociale, culturale e ambientale. Il Comune ha istituito una giornata annuale dedicata ai volontari.
REFERENTI: Massimiliano Martini, Responsabile Servizi Generali. Francesco Puggelli, Vicesindaco.
DATE: Da dicembre 2015
COSTI: Nessuno
EVENTUALI SOGGETTI TERZI COINVOLTI: Associazioni del territorio.
RISULTATI RAGGIUNTI: All'albo si sono registrati volontari di varie età ed impegnati in ciascuno degli ambiti previsti.
ALLEGATI: Delibera - Regolamento 

 

 

L’albo del Volontariato Civico ed il relativo regolamento nascono dalla forte volontà dell’Amministrazione di applicare i principi di sussidiarietà e di partecipazione attiva da parte del cittadino allo svolgimento di compiti di utilità civica, come previsto dall’Art. 6 dello Statuto Comunale. L’Amministrazione Comunale vuole muoversi in direzione del riconoscimento del volontario singolo che intende collaborare con le strutture e i servizi comunali poiché ritiene che il suo apporto contribuisca a stimolare in modo originale l'intervento dell'Amministrazione stessa e ad arricchire, con il suo contributo, la vita dei cittadini. L’Amministrazione ha attivato una delega alla partecipazione e si propone quindi di promuovere forme di cittadinanza attiva e partecipazione democratica, tramite iniziative e servizi pianificati per favorire l’avvicinamento dei cittadini ai valori del Volontariato al fine di consentire e valorizzare l’espressione di responsabilità sociale, civile e solidaristica dei cittadini, in connessione con lo sviluppo e la diffusione dei servizi comunali, attraverso l’utilizzo istituzionale dell’attività di volontariato, prestata da liberi cittadini, purché iscritti all’Albo Comunale dei Volontari Civici, costituito attraverso il regolamento. Il volontariato individuale assume particolare rilievo poiché l'impegno è espresso in vari ambiti da quanti sono animati da valori di partecipazione civile. Investe, indicativamente, gli ambiti sociali, civici, culturali e ambientali. I volontari devono avere età non inferiore agli anni 16 e non superiore a 80 anni e sono sottoposti ad un periodo di prova. L’Amministrazione Comunale individua annualmente una giornata da dedicare ai volontari, in cui vengono assegnati premi simbolici ed attestati ai volontari più attivi e di maggiore aiuto per la comunità. Il volontariato civico integra, ma non sostituisce ovviamente, i servizi del terzo settore e di altri servizi già svolti dall’Amministrazione. I volontari potranno collaborare con loro unicamente per arricchire la qualità dei servizi esistenti o per sperimentare con l’originalità del loro apporto, forme di intervento innovative.

Letto 24812 volte Ultima modifica il Giovedì, 30 Novembre 2017 17:52

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa