Il progetto prevede la consegna domiciliare di pizze artigianali a favore di soggetti anziani fragili attraverso la collaborazione attiva di Terzo Settore, esercizi privati e Pubblica Amministrazione. La consegna della pizza è integrata da attività di socializzazione e di monitoraggio attivo dello stato piscofisico dell'utente.
REFERENTE: Dott. Neri Magli
DATE: 30 luglio 2017 - in corso
COSTI: Totale gratuità: grazie a un patto sociale tra Amministrazione Pubblica, Croce Rossa Italiana - sez. Bagno a Ripoli e Circolo Ricreativo Lo Stivale, ogni attività - dalla preparazione della pizza, alla consegna della stessa, alla compagnia domiciliare - svolta senza onere economico alcuno; in un'ottica di welfare di comunità.
EVENTUALI SOGGETTI TERZI COINVOLTI: Croce Rossa Italiana - sezione di Bagno a Ripoli; Circolo ricreativo Lo Stivale.
RISULTATI RAGGIUNTI: n. 7 anziani fragili coinvolti; n. 121 pizze consegnate;
n. 139 visite domiciliari/supervisione stato di salute anziano effettuate; coinvolgimento attivo, formato e consapevole di n. 25 volontari. Implementazione del servizio, in fase di definizione, con la consegna quotidiana della cena (lunedì e venerdì) agli anziani in carico all'ufficio sociale del Comune che ne faranno richiesta. In questo caso, i pasti saranno preparati dalla cucina comunale gestita da Siaf. A consegnarli sarà sempre il corpo dei volontari della Cri.
LINK UTILI: https://www.youtube.com/watch?v=-CGT0gHJlq8 - http://www.gazzettinodelchianti.it/video/369/pizza-domicilio-cri-bagno-ripoli.php#.Wh6VX-le6Ul
Il progetto SolidalPizza nasce dall'obiettivo di contrastare il rischio di decadimento psicofisico di soggetti anziani fragili in carico ai servizi sociali, mediante un'iniziativa di Comunity Welfare che porta s sintesi le buone pratiche del pasto a domicilio e della compagnia domiciliare. Uno dei primi fattori di fragilità e perdita di autonomia per i grandi anziani è in effetti la solitudine, intesa come assenza di rete relazionale e positivi rapporti interpersonali e causa di stati depressivi, nonchè mancanza di un presidio attivo e costante a favore della salute complessiva dell'anziano solo.
Attraverso una partnership pubblico - privata ai soggetti interessati dall'iniziativa viene quindi garantita:
- consegna settimanale di una pizza artigianale;
- attività di compagnia durante la consegna e la consumazione della pizza, a cura di volontari della CRI sezione Bagno a Ripoli, che, oltre a svolgere attività di socializzazione, monitorano lo stato di salute del target e ne raccolgono eventuali istanze.
