fbpx

Centrale termica a biomasse legnose a servizio della Piscina Comunale - Comune di Greve in Chianti - ANCI Toscana

29 Nov

Centrale termica a biomasse legnose a servizio della Piscina Comunale - Comune di Greve in Chianti

(1 Vota)

Con questo progetto il Comune di Greve in Chianti promuove la filiera agricola incentivando lo sviluppo dell’economia locale e promuove la sostenibilità ambientale grazie all’annullamento delle emissioni dirette e indirette di Co2 in atmosfera. Con la realizzazione della centrale termica l’amministrazione comunale potrà inoltre accedere ad importanti benefici economici (oltre 20 mila euro all’anno) nell’attività di conduzione della piscina.
REFERENTE: Stefano Romiti - Assessore ai Lavori Pubblici e Ambiente, Comune di Greve in Chianti
DATE: Dal 2017
COSTI: 145.000 euro
EVENTUALI SOGGETTI TERZI COINVOLTI: CNR, Scuola di Agraria dell’Università di Firenze, Azienda agricola Travaglini, Espe srl (la ditta che ha realizzato e gestisce l'impianto), AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali)
RISULTATI RAGGIUNTI: Minori emissioni di co2; risparmio per il Comune nelle spese di gestione della piscina (oltre 20.000 euro/anno); sostegno al settore legno-energia con potenziali ricadute positive per l'occupazione nel territorio comunale.

Centrale termica alimentata a biomasse legnose a servizio della Piscina Comunale di Greve in Chianti. Sarà il primo impianto in Toscana ad essere alimentato integralmente con il calore prodotto dagli scarti di biomasse legnose prodotti nel territorio comunale.L'energia rinnovabile prodotta dalle biomasse coprirà il fabbisogno termico-energetico della piscina e dell'adiacente campo da tennis-calcetto. L’intervento ha previsto l’installazione di due generatori di calore a biomassa da 245 kWt ciascuno, con i relativi accumuli termici per un totale di 6500-7000 litri. I nuovi generatori funzionanti a cippato di legno esprimono una potenza complessiva pari a 490 KWt.

Letto 19141 volte Ultima modifica il Giovedì, 30 Novembre 2017 17:55

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa