"Il cibo che si butta via è come rubato ai poveri" (Papa Francesco).
“Un pasto giusto“, giusto nella misura, giusto nella condivisione, giusto nella riduzione al minimo dello spreco alimentare, è questo l’impegno che il comune di Scarperia e San Piero intende portare avanti per limitare al massimo lo sperpero alimentare delle mense scolastiche, distribuendo il cibo avanzato e non sporzionato alla persone bisognose del territorio. Si tratta quindi di una riorganizzazione della fase di sporzionamento che permetterà di confezionare in monoporzioni termo sigillate il cibo in eccesso per consegnarlo entro 2 ore dal recupero a chi ne avrà necessità.
Il progetto, approvato dalla giunta comunale con delibera n°64 del 28 aprile 2017, è reso possibile grazie alla collaborazione con: Soc. Coop.va Gemos, Confraternita Misericordia di Scarperia, Associazione Auser e Parrocchia di Ss. Jacopo e Filippo. Un protocollo d’intesa, approvato in fase sperimentale, che durerà fino al 30 giugno 2017; al termine di questo primo periodo di prova verrà effettuata una verifica dei risultati per poi poter proseguire in via definitiva con l’inizio dell’a.s. 2017/2018.