Tale realizzazione del portale ha favorito lo scambio di dati ed informazioni inerenti attività ed iniziative in svolgimento in tutta la Città Metropolitana di Firenze (tramite l'installazione anche di pannelli digital signage) ed in tutta la Regione Toscana.
Ha permesso la creazione di un calendario coordinato di eventi volto a distribuire il valore del'offerta ed a massimizzare la partecipazione degli utenti.
Ha rafforzato il coordinamento tra gli uffici turistici e cultura dei Comuni dell'area Chianti e le associazioni operanti sul territorio.
Ha garantito lo scambio delle informazioni inerenti le varie feste, sagre, iniziative presenti su tutto il territorio regionale in tempo reale tra le diverse reti, a beneficio dell'immediata fruibilità per le strutture ricettive locali, gli infopoint ed i singoli turisti.
Ha permesso la riduzione dell'utilizzo della carta stampata, permettendo la stampa di brochure personalizzate sulla base degli interessi prevalenti del turista richiedente.
Ha garantito un collegamento diretto tra backoffice della pubblica amministrazione, che si trova a gestire pratiche ed atti inerenti le varie iniziative, con le piattaforme social e di gestione piu' comuni (es.google).
Ha reso possibile la fruibilità dell'interfaccia del backoffice da parte di sistemi terzi (app, pannelli di digital signage, portali, etc.)