fbpx

Contest Giovani Innovatori - Comune di Rosignano Marittimo - ANCI Toscana

23 Nov

Contest Giovani Innovatori - Comune di Rosignano Marittimo

(0 Voti)

Il Comune di Rosignano nell’ottica di ristabilire un relazione con i giovani ha deciso di sperimentare un’azione concreta di supporto all’inclusione sociale dei giovani come parte attiva nelle comunità di riferimento, sostenendo le idee e la creatività degli under 35.
REFERENTI: Assessore Veronica Moretti
DATE PROGETTO: febbraio 2017- novembre 2017
COSTI: 25.000 euro
EVENTUALI SOGGETTI TERZI COINVOLTI: Soggetti provenienti dal mondo dell’impresa, esperti delle 3 categorie di concorso, professionisti nel campo dell’innovazione e dello start up di impresa, l’Incubatore di Rosignano, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, ANCI TOSCANA
RISULTATI RAGGIUNTI: Il contest ha prodotto :
- 25 idee raccolte nella prima fase per circa 65 giovani partecipanti;
- 16 progetti imprenditoriali completi per circa 45 giovani partecipanti;
- un network di supporter e partner del progetto che sta già lavorando alla seconda edizione
- 3 premi in denaro + 3 percorsi di accompagnamento ed 1 premio speciale dei tutor
Questi i numeri, ma il progetto ha prodotto anche una serie di risultati non calcolabili quantitativamente ma di estrema importanza:
1. un amministrazione comunale che è stata capace di farsi promotrice e di fare da traino ad un’azione sperimentale con l’intento di costruire un’attività strutturale concreta nei confronti dei giovani del proprio territorio;
2. lo sviluppo di connessioni e reti di valore inestimabile che stanno generando ulteriori progetti e spunti anche per le idee che non hanno ottenuto il podio;
3. un primo innesto per la ricostruzione di un rapporto di fiducia tra istituzioni e giovani che si inserisce all’interno di un percorso più ampio che include la rigenerazione di spazi, l’investimento sull’incubatore di impresa ad opera dell’amministrazione, il tentativo di costruire un rapporto più fattivo tra le scuole superiori e le imprese del territorio.
ATTI: Call for Ideas - Manuale per la candidatura
LINK UTILI: http://www.ancitoscana.it/contestgiovanirosignano - Pagina FB Contest Giovani Innovatori

Il progetto nasce dalla difficoltà spesso riscontrata dall’amministrazione di intercettare i bisogni degli under 35 e provare a dare una risposta concreta al disagio giovanile, principalmente determinato dalla difficoltà che le nuove generazioni incontrano ad essere parte attiva all’interno delle comunità in cui vivono.
Quella del Contest Giovani innovatori è una storia che nasce ad un tavolo di un bar tra un referente politico dell’amministrazione comunale ed un giovane imprenditore interessato a stabilire la sede delle sue attività imprenditoriali a Rosignano, ma in difficoltà a reperire giovani motivati e talentuosi da impiegare. La storia nasce da una domanda “Ma i giovani hanno delle idee per il proprio territorio” ed una risposta piena di dubbi ma di motivazione a sperimentare “proviamo a scuotere l’albero e vediamo che cosa cade”.
Il progetto si inserisce nell’ambito di un obiettivo ultimo dell’amministrazione, ovvero quello di costruire a Rosignano un ambiente favorevole per l’innovazione, il talento e la creatività giovanile.
Un percorso che l’amministrazione sta implementando da alcuni anni, che ha come si pone l’obiettivo di supportare le energie giovani del proprio territorio e di abilitarle ad esserne parte attiva.
Il progetto si pone come primo obiettivo quello di rispondere ad una semplice questione “Come dare un’opportunità a chi ha un’idea?”, questione tutt’altro che semplice, in realtà.
Uno dei punti di forza del progetto è sicuramente la rete di partner che in vari momenti di attuazione del progetto si sono avvicinati, hanno aderito e fornito il proprio supporto semplicemente perché hanno creduto nell’iniziativa.
Il percorso di ideazione e realizzazione del progetto ha infatti visto la compartecipazione di numerosi partner e supporter del progetto che fin da subito hanno contribuito a costruire il bando, l’accompagnamento delle idee e il follow up.
Il format è il seguente:
1. una prima call for ideas molto semplice, rivolta a tutti i giovani residenti in Toscana tra i 16 e 35 anni, su tre temi “cari” al territorio di Rosignano (arte e cultura, economia circolare, digital innovation e servizi per la PA);
- poche semplici regole di partecipazione e 3 premi in denaro in palio nonché 3 percorsi di accompagnamento alla creazione della nuova impresa o comunque di una nuova professionalità;
- possibilità di partecipare come singoli o in team di 3 persone;
2. un secondo step c.d “dall’idea al progetto”, caratterizzato da
- 1 giornata di formazione – Start-up learning day
- 8 tutor a disposizione dei team o dei singoli per la trasformazione dell’idea in un progetto;
3. una terza fase di invio dei progetti perfezionati a seguito del tutoring e della formazione;
4. la valutazione dei progetti a cura di una giuria esterna sulla base dei progetti inviati ma anche della presentazione diretta degli stessi durante l’evento finale attraverso uno speed pitch.
5. oltre ai 3 premi in denaro di 2500, 1500 e 1000 euro, 3 percorsi di supporto a strutturare il progetto e trasformarlo in impresa o in professionalità da spendere sul mercato del lavoro a cura di esperti dei 3 settori e del network di supporto al Contest.

187895124 contest foto

Letto 20235 volte Ultima modifica il Giovedì, 30 Novembre 2017 18:11

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa