L'infermiere di Comunità è una figura poliedrica, che di concerto con i medici di base operanti sul territorio, effettua prestazioni direttamente presso il domicilio del paziente attraverso un'attivazione effettuata dal medico curante del paziente.
REFERENTI: Stefano Ferri - Vice Sindaco. Maria Martano - Assessore alle politiche Sociali
DATE PROGETTO: Data inizio progetto Febbraio 2017
COSTI: 15.000 euro annui
EVENTUALI SOGGETTI TERZI COINVOLTI: ASL Toscana Centro, Anci Toscana, Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, P.A. L'avvenire di Prato - sezione di Cantagallo
RISULTATI RAGGIUNTI: I risultati, analizzati ad oggi, evidenziano un'importante attività in termini di visite domiciliari effettuate sia in termini numerici che di prestazioni. E' diminuito l'accesso al pronto soccorso per le prestazioni extra ambulatoriali (cateteri, medicazioni urgenti, etc.) contribuendo alla decongestione del p.s. dell'ospedale di Prato. Da parte dell'utenza abbiamo avuto feedback positivi relativamente all'aumento delle possibilità di accesso ai servizi da parte dell'utenza debole.
Il progetto nasce in collaborazione con la ASL Toscana Centro, Anci Toscana, Unione dei Comuni della Valle del Bisenzio e Pubblica Assistenza l'Avvenire di Prato - sez. di Cantagallo per fornire una risposta alle molteplici esigenze della popolazione delle frazioni rurali e montane attraverso l'istituzione di un servizio di medicina di iniziativa. L'infermiere, sempre accompagnato da un volontario della P.A. l'Avvenire, è abilitato al BLS-D, è dotato di un'automedica dedicata e attraverso un calendario definito svolge le sue funzioni che sono strettamente legate alle cure domiciliare e ad alcuni esami di diagnostica (prelievi ematici, eco, elettrocardiogramma). L'idea di base è quella di prevenire il disagio sociale, in un territorio molto vasto e frammentato, infatti l'infermiere visita in modo cadenzato tutta una serie di soggetti definiti "deboli" : persone mononucleo, anziane e/o segnalate dall'assistente sociale. Il servizio è totalmente gratuito per i cittadini.