Studenti dei licei polliziani, coordinati da tre insegnanti, hanno creato due inediti itinerari turistici illustrati, in italiano e inglese, per invitare alla scoperta della storia e dei tesori d'arte di abbazie ed eremi benedettini in dodici Comuni senesi. Il testo, agile e informativo, ricorda anche alcuni misitici attivi in tale territorio e non manca di segnalare le attrattive enogastronomiche di ogni tappa.
REFERENTI: Paolo Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri
DATE PROGETTO: Dal 12 dicembre 2016
COSTI: € 1.000,00 costi vivi di stampa sostenuto da Rotary Club Chianciano - Chiusi - Montepulciano. Ore di lavoro dei docenti interessati al progetto - spese a carico dell'Istituto Scolastico. Spese di gestione e organizzazione sostenute dall'Istituto per la Valorizzazione delle abbazie storiche
EVENTUALI SOGGETTI TERZI COINVOLTI: Rotary Club Chianciano - Chiusi - Montepulciano. Istituto per la Valorizzazione delle abbazie storiche. IISS A.Poliziano di Montepulciano. Diocesi di Montepulciano -Chiusi - Pienza.
RISULTATI RAGGIUNTI: In riferimento all'Istituto Scolastico: incremento del profitto nelle materia linguistiche, nella storia dell'arte e nella storia in particolare da parte degli studenti. In riferimento al territorio: realizzazione di materiale promozionale sulle abbazie e sugli eremi del sud della Provincia di Siena.
In primis la costituzione dell'Istituto Storico delle Abbazie ha l'obiettivo di avviare lo studio e la valorizzazione delle abbazie erette in Toscana prima dell’anno 1492, per favorirne la conoscenza e la promozione anche a fini turistici, nonché le ricerche ad esse connesse e collegate, per l’aspetto storico, storico-artistico, antropologico e della storia delle istituzioni, in particolare quelle religiose.
ALLEGATI: Convenzione - Scheda progetto
LINK UTILI: www.abbazietoscane.it - www.liceipoliziani.com - www.comune.torrita.siena.it
Su proposta dell'Istituto per la Valorizzazione delle Abbazie Toscane, l'obiettivo è quello di concentrare, coordinare e seguire l'attività di ricerca, redazione e illustrazione affidata ad un gruppo di studenti ed ex studenti eccellenti dei licei classico e scientifico dellI.I.S.S. A.Poliziano col contributo, per le traduzioni dei testi in inglese, di un gruppo di studenti dell'ultimo anno del liceo linguistico sotto la direzione della lettrice madrelingua inglese.
Da tale lavoro nascerà una brochure con itinerari storici e artistici corredati di rapide note su paesaggio ed enogastronomia dei territori interessati - 12 Comuni - dalla presenza di storiche abbazie ed eremi di matrice benedettina.
L'esperienza è intesa, nelle lingue italiana e inglese, ad approfondire, potenziare e consolidare le competenze culturali nelle discipline dei rispettivi indirizzi interesate dal progetto (storia, storia dell'arte, disegno, inglese). Non secondario èl'allenamento a redigere testi di tipo informativo turistico con contenuti atti a divulgre un patrimonio architettonico, artistico e storico culturale molto specifico: quello del monachesimo benedettino e delle sue declinazioni. Gli studenti interessati saranno tra le classi V e IV dei licei classico, scientifico e linguistico.
