fbpx

Buono di Acquisto Comunali - Comune di Chiesina Uzzanese - ANCI Toscana

08 Set

Buono di Acquisto Comunali - Comune di Chiesina Uzzanese

(0 Voti)

I Buoni di Acquisto Comunali sono stati istituiti nel 2013 nel Comune di Chiesina Uzzanese con il duplice obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà e sostenere le attività produttive locali. Tramite la partecipazione ad un bando emesso dal Comune le famiglie in difficoltà possono ottenere dei buoni spendibili nei negozi situati sul territorio comunale.
REFERENTE: Consigliere Comunale Lorenzo Vignali.
DATE PROGETTO: Il bando esce in autunno e prima della fine dell'anno vengono erogati i buoni. Il primo anno in cui è stato effettuato è il 2013.
COSTI: Viene stabilito un fondo ogni anno da inserire a bilancio: varia dai 15.000€ ai 20.000€. La gestione viene effettuata direttamente dall'ufficio.
SOGGETTI TERZI COINVOLTI: Attività produttive locali che si iscrivono al bando.
RISULTATI RAGGIUNTI: Ottimi risultati, tendenzialmente vengono soddisfatte tutte le richieste.
ALLEGATI: Delibera di Giunta

I Buoni di Acquisto Comunali sono stati istituiti nel 2013 nel Comune di Chiesina Uzzanese con il duplice obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà e sostenere le attività produttive locali. Possono accedere al bando, che viene pubblicato in Autunno, le famiglie che dimostrano di avere una difficile situazione economica tramite la presentazione dell’ISEE. Viene stilata una graduatoria sulla base di quest’ultimo, della numerosità della famiglia ed altre caratteristiche descritte nel bando. I buoni di acquisto comunali che vengono assegnati alle famiglie possono esser spesi solamente nelle attività produttive situate nel Comune che hanno partecipato all’iniziativa iscrivendosi in un determinato albo. Le famiglie che ricevono questi buoni possono spenderli esattamente come il denaro, sarà successivamente l’attività produttiva che ne richiederà il rimborso al Comune. Un’iniziativa che ha riscosso particolare successo ed è stata ben accolta sia dai negozianti che dai cittadini in difficoltà. Uno strumento diverso di welfare che aiuta i cittadini per l’acquisto dei beni primari (sono iscritti all’albo alimentari, macellerie, panetterie, ecc) e sostiene indirettamente le attività produttive che resistono alla crisi economica in un piccolo comune.

Letto 23632 volte Ultima modifica il Giovedì, 14 Settembre 2017 11:17

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa