fbpx

ADOTTA E CURA LA TUA CITTA' - Comune di Follonica - ANCI Toscana

12 Apr

ADOTTA E CURA LA TUA CITTA' - Comune di Follonica

(4 Voti)

Il Comune di Follonica intende attivarsi per la ricerca di soggetti esterni all’Amministrazione Comunale, pubblici o privati (persone fisiche o giuridiche, comprese le associazioni, amministrazioni di condominio, singoli cittadini) anche in forma associata, che intendano proporsi come partner o come sponsor dell’Amministrazione per realizzare interventi sul territorio comunale finalizzati alla tutela dell’ambiente e del decoro urbano, con la finalità di migliorare la bellezza della città. DATE PROGETTO: Dal 10/10/2014 al 10/10/2016, ma in fase di riapertura.
COSTI: Nessun costo aggiuntivo specifico per l'Amministrazione.
RISULTATI RAGGIUNTI: 5 aree adottate:
1. IL BOTTACCIO dal 02/03/2015 al 01/03/2018 - Socc coop Nuova Maremma LEA Maremma Toscana La Finoria
2. ROTATORIA VIALE EUROPA-VIA DELLA PACEdal 02/04/2015 al 01/04/2020 - CGIL - SPI
3. AREA VERDE VIA DEL CASSARELLO-VIA PRAGA dal 15/05/2015 al 14/05/2020 - Conad Margherita La Ginestra
4. ROTATORIA VIALE ITALIA-VIA ISOLE EOLIE-VIA DON S LEONE dal 15/06/2015 al 14/06/2020 - Il Boschetto & La Madonnina
5. AREA LOTTIZZAZIONE SAN PAOLO-VIA BUONARROTI dal 15/06/2015 al 14/06/2020 - Alcuni residenti Via Buonarroti
ALLEGATI: Bando - Volantino
LINK UTILI: http://www.comune.follonica.gr.it/bellezza_urbana/

 

“Adotta e cura la tua città”. È con questa idea che si apre ufficialmente il “Patto civico per la bellezza urbana” per coinvolgere i cittadini nella cura di Follonica.
L’obiettivo è quello di migliorare il decoro della città e la sua immagine e di ridurre degrado e incuria. È una scelta di tipo culturale per far sentire tutti corresponsabili della bellezza della città. Tutti insieme possiamo sicuramente migliorare il decoro urbano e soprattutto renderci più consapevoli di quanto sia importante avere una città o un quartiere più curati e più belli. L’amministrazione comunale con questo provvedimento intende porre particolare attenzione al DECORO URBANO e promuoverlo mediante il coinvolgimento della società civile, singoli ed associazioni, in una partecipazione ed azione che vada a beneficio di tutta la Città, aumentando il senso di coesione, di appartenenza e sviluppando la sussidiarietà orizzontale. Tra l’altro a chi si occuperà di queste aree ha possibilità di promuovere la sua iniziativa: si potrà infatti installare nella zona scelta un cartello che indica il privato, l’azienda o l’associazione in questione. Il progetto si basa su semplici azioni tese a valorizzare zone di interesse pubblico come pinete, parchi, verde urbano, verde di quartiere e scolastico, oltre a elementi artistici o monumentali, o semplici muri deturpati da azioni di vandalismo grafico. L’iniziativa è di ampio respiro perché prevede diverse possibilità. Infatti si può “adottare” per esempio una rotatoria, ma si può anche formare una squadra di volontari che sarà coordinata dal comune per manutenzione e interventi all’arredo urbano. Le aziende possono anche “sponsorizzare” ristrutturazioni o donare materiale per lavori di rifacimento per esempio di una facciata deturpata dai vandali. Insomma un ventaglio di proposte aperte alla collaborazione e al contributo di tutti per avere più cura, ma anche più attenzione della città.

Letto 25210 volte Ultima modifica il Giovedì, 30 Novembre 2017 11:38

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa