|
|
|
Riuscire a dare maggiori risposte, di fronte a problematiche molto specifiche. E’ questo l’intento di Anci Toscana, che si prepara a fornire un nuovo servizio, dedicato ai 10 Comuni toscani che amministrano le 7 isole del nostro arcipelago.
Leggi tutto
|
|
Il FLAG Golfo degli Etruschi, nell’ambito del Programma Operativo FEAMP 2014/2020 ed in coerenza con le previsioni contenute nel Programma stesso e nelle singole Disposizioni Attuative di Misura, rende note le modalità e le procedure per la presentazione e l’ammissione delle domande di sostegno a valere sulle relative risorse.
Leggi tutto
|
|
Il bando intende sostenere economicamente gli investimenti in agricoltura volti a diffondere coltivazioni o allevamenti che valorizzino il territorio e sviluppino una cultura del rispetto dell’ambiente conciliandola con la necessità di uno sviluppo economico sostenibile. Il contributo richiesto deve essere riferito ad investimenti effettuati nella sede o unità operativa di Livorno o Grosseto.
Leggi tutto
|
|
La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno istituisce un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto destinato alle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici delle province di Grosseto e Livorno per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus nei luoghi di lavoro, e per l'adeguamento alle misure anti Covid-19 ed alle conseguenti disposizioni normative.
Leggi tutto
|
|
L’obiettivo del Bando è incentivare la ripartenza del comparto cultura, nella fattispecie dello spettacolo dal vivo e delle attività artistiche e culturali che in un periodo così critico hanno cercato di mantenere viva l’offerta culturale sul territorio, adeguandosi alle limitazioni imposte dalla pandemia e ripensando le attività di produzione e di organizzazione delle iniziative culturali.
Leggi tutto
|
|
Nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia Francia Marittimo è stato finanziato il progetto Smart Tourism, che mira a erogare servizi alle imprese turistiche localizzate in Liguria, nel Paca (Alpi Marittime e Var) e nella Costa Toscana.
Leggi tutto
|

|
Oltre 5 milioni per la rigenerazione urbana da destinare ai comuni al di sotto dei 15 mila abitanti per riorganizzare e riqualificare il patrimonio edilizio esistente e gli spazi pubblici, le aree urbane degradate e quelle dismesse. Scadenza: 24 settembre 2021.
Leggi tutto
|
|
La Regione, nell’ambito della riqualificazione delle aree urbane, delle aree a vocazione turistica e per il miglioramento della qualità degli insediamenti, promuove la realizzazione di parcheggi pubblici al fine di favorire il decongestionamento urbano e la riqualificazione delle aree caratterizzate da rilevante densità insediativa, anche di natura stagionale.
Leggi tutto
|
|
Bando chiuso il 31/07/2023. E' disponibile la scheda contenente la Guida ai Servizi attivabili e, a fondo pagina, nota esplicativa sulla procedura per la richiesta di erogazione, a favore degli empori selezionati.
Leggi tutto
|
|
La Regione Toscana sostiene interventi finalizzati al benessere psico-fisico dei minori presenti sul territorio regionale, anche in considerazione dell'emergenza sanitaria e sociale causata dal Covid-19. Scadenza: 20 luglio 2021.
Leggi tutto
|
|
Riaperto dal 6 dicembre 2021 il bando sul Microcredito. Sospensione della presentazione delle domande al bando a far data dal 01/11/2022.
Leggi tutto
|

|
Riapre il 23 marzo 2022 il bando del Ministero dello Sviluppo Economico rivolto a donne e giovani che vogliono avviare un'impresa o che hanno costituito una società negli ultimi 5 anni. La misura è stata rifinanziata grazie alla legge di bilancio 2022 con ulteriori 150 milioni di Euro.
Leggi tutto
|
|
E’ aperto dal 30 aprile 2021 il nuovo portale "Più Impresa", dedicato all'imprenditoria giovanile, con l'estensione sull'intero territorio nazionale, del contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa ammissibile. Da luglio 2021, il Decreto Sostegni bis estende la misura alle donne di tutte le età.
Leggi tutto
|
|
La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Leggi tutto
|
|
Il bando è articolato in due topic distinti: Gemellaggio di Città e Reti di Città. La scadenza è il 26 agosto 2021.
Leggi tutto
|
|
Il 25 giugno scorso sono stati pubblicati alcuni chiarimenti in merito al Fondo per gli Investimenti nelle isole minori.
Leggi tutto
|
|
La Commissione Europea ha approvato lo scorso 22 giugno il PNRR da 191,5 miliardi di Euro (68,9 miliardi di € di sovvenzioni e 122,6 miliardi di € di prestiti). La proposta di decisione dell'organo esecutivo è in attesa dell'approvazione da parte del Consiglio (attesa entro circa 4 settimane), dopodichè all'Italia andranno 24,9 miliardi di € di prefinanziamento, vale a dire il 13% dell'importo totale stanziato a suo favore.
Leggi tutto
|
|
E’ entrato nella sua fase di discussione il Programma Regionale di Sviluppo, che dovrà essere approvato entro settembre-ottobre, per guidare la ripresa post-Covid e segnare le linee per la ripartenza della Regione Toscana.
Leggi tutto
|
|
|
|
|